Notte di San Lorenzo

Notte di San Lorenzo 2023: la storia fra realtà e leggenda della celebre notte delle stelle cadenti. Cosa c'è di vero e le date migliori per alzare gli occhi al cielo

Data inizio :

10 agosto 2023

Data fine:

11 agosto 2023

Notte di San Lorenzo
Municipium

Descrizione

La notte di San Lorenzo 2023, che cade la notte del 10 agosto, è tradizionalmente il momento perfetto del mese in cui si possono osservare le stelle cadenti.
È una notte affascinante che spinge milioni di persone a volgere lo sguardo al cielo per vedere lo spettacolo unico delle stelle cadenti. In realtà però i momenti migliori per l'osservazione quest'anno inizieranno già nella seconda metà di luglio, ma toccheranno il picco intorno al 13 agosto.
Qual è la Notte di San Lorenzo e come nasce la storia di questa particolare giornata? La tradizione prende il nome da una leggenda, precisamente quella del martirio di San Lorenzo che, arso vivo sulla graticola, ha ricordato la forma delle stelle cadenti, quasi fossero i tizzoni ardenti che hanno portato il santo alla morte.

Municipium

A chi è rivolto

L'evento è rivolto a tutti

Municipium

Date e orari

10 ago

22:00 - Inizio evento

11
ago

06:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Punti di contatto

Comune di Cerrina di Monferrato : 0142943421

Ultimo aggiornamento: 5 luglio 2023, 12:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot