Materie del servizio
A chi è rivolto
Sono soggetti al preventivo rilascio di Permesso di Costruire i seguenti interventi edilizi:
- nuova costruzione;
- interventi di ristrutturazione urbanistica;
- interventi di ristrutturazione edilizia che portino ad un organismo edilizio in tutto o in parte diverso dal precedente e che comportino aumento di unità immobiliari, modifiche del volume, della sagoma, dei prospetti o delle superfici, ovvero che, limitatamente agli immobili compresi nelle zone omogenee A (centro storico), comportino mutamenti della destinazione d’uso [Ai sensi dell'art. 22 c. 3 lett. a) del D.P.R. 380/2001 e s.m.i. in alternativa al Permesso di Costruire l'intervento può essere realizzato mediante Denuncia di Inizio Attività];
- interventi che comportino la realizzazione di un volume superiore al 20% del volume dell'edificio principale;
- ristrutturazione edilizia con recupero ai fini abitativi di sottotetti ai sensi della Legge Regionale n. 21 del 6/08/1998 [nel caso in cui l'intervento di recupero costituisca pertinenza l'intervento può essere realizzato mediante Denuncia di Inizio Attività];
- la realizzazione di infrastrutture e di impianti, anche per pubblici servizi, che comportino la trasformazione in via permanente di suolo non edificato;
- realizzazione di depositi di merci o materiali, impianti per attività produttive all'aperto cui consegue la trasformazione permanente del suolo non edificato;
- installazione di manufatti leggeri, prefabbricati, strutture in genere su suolo privato atte a soddisfare esigenze non temporanee.
Descrizione
Il Permesso di Costruire è un atto amministrativo che autorizza l'inizio di lavori di costruzione, ristrutturazione o modifiche significative a un immobile. Viene rilasciato dal Comune dopo una valutazione della conformità del progetto alle normative urbanistiche e edilizie vigenti.
DPR 380/2001, "Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia";
Come fare
Compilare i moduli e presentarli all uffcio Tecnico
Cosa serve
Compilare i moduli e presentarli all uffcio Tecnico
Cosa si ottiene
Con il rilascio del Permesso di Costruire, il richiedente ottiene l'autorizzazione ufficiale per procedere con i lavori edilizi previsti nel progetto, nel rispetto delle normative urbanistiche e delle regole di sicurezza.
Tempi e scadenze
1. ordinario art. 20 dpr 380/2001 (termine proc. 90gg dall’istanza)
2. alternativo alla DIA art. 23 c. 7 dpr 380/2001 (termine proc. 75gg dall’istanza)
3. in sanatoria art. 36 dpr 380/2001 (termine proc. 60gg dall’istanza)
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Documenti
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2025, 11:52