Materie del servizio
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Descrizione
In particolare la certificazione è richiesta per aliquote agevolate relative alla costruzione fabbricati “Tupini” e costruzioni di fabbricati rurali a destinazione abitativa, costruzione di edifici assimilati ai “Fabbricati Tupini” nonché costruzione di opere di urbanizzazione primaria e secondaria, manutenzione straordinaria su edifici di edilizia residenziale pubblica, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia e ristrutturazione urbanistica su tutti gli edifici, manutenzione ordinaria e straordinaria su edifici a prevalente destinazione abitativa di edilizia residenziale.
La certificazione, nei casi previsti dalla legge, può anche essere sostituita da una autocertificazione del titolare del titolo abilitativo edilizio rilasciata alla o alle imprese esecutrici degli interventi.
Riferimenti Normativi:
Art. 13 L. 408/1949 - D.M. 02/08/1969 - art. 3 D.P.R. 380/2001 e s.m.i.
Come fare
I titolari di pratica edilizia devono presentare istanza in regola con le vigenti disposizioni sul bollo rivolta all’Ufficio Tecnico Comunale resa sul modello reperibile presso l'Ufficio oppure scaricabile su questa Sezione Web.
Cosa serve
Presentare il modulo debitamente compilato.
Cosa si ottiene
Si ottiene l'attestazione per la riduzione dell'i.v.a. in edilizia.
Tempi e scadenze
Termine proc. 30gg dall’istanza.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2025, 12:12