Materie del servizio
A chi è rivolto
L'interessato o comunque altra persona che conosca i dati anagrafici della persona residente nel Comune. Se chi richiede l'autentica è cittadino straniero extracomunitario residente, deve presentare il passaporto e il permesso di soggiorno.
Descrizione
L'autenticazione di fotocopie di documenti può essere effettuata anche dai funzionari competenti a ricevere la documentazione, dai cancellieri e dai notai. L'autentica di fotocopie di documenti può essere fatta anche dal pubblico ufficiale che ha emesso il documento, presso il quale è depositato.
Come fare
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista.
Cosa serve
- Documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità
- Nome, cognome, indirizzo e data di nascita della persona richiedente
- Il documento in originale e la fotocopia che lo riproduce. Gli atti iscritti in lingua straniera devono essere prima tradotti in lingua italiana dal tribunale.
Cosa si ottiene
I Documenti autenticati.
Tempi e scadenze
Rilascio immediato.
L'autentica della copia non ha scadenza, salvo la regolarizzazione e/o integrazione del bollo.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 14 marzo 2025, 12:33