Materie del servizio
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Descrizione
Le targhe riportanti i numeri civici, per la numerazione esterna, devono essere generalmente di materiale resistente.
I numeri civici devono essere applicati a tutti gli accessi esterni che, dall'area di circolazione, immettono direttamente o indirettamente in abitazioni, esercizi, uffici, box ecc.
Anche le unità immobiliari situate all'interno dei fabbricati devono avere una propria numerazione (numerazione interna), a cura degli interessati.
Come fare
I proprietari, i costruttori o i progettisti o loro delegati, a costruzione ultimata e comunque solo dopo la realizzazione delle aperture del nuovo fabbricato o dell'edificio oggetto di ristrutturazione, nel rispetto di una tempistica in merito alla consegna degli appartamenti, devono richiedere l'assegnazione dei numeri civici. L'assegnazione non autorizza l'uso dello stabile; permette però l'iscrizione dei cittadini all'anagrafe e la produzione di certificazioni storiche per uso catastale
La richiesta di attribuzione e apposizione di numero civico deve essere rivolta all’Ufficio Tecnico Comunale e deve essere resa sul modello reperibile presso l'Ufficio oppure scaricabile su questa Sezione Web e occorre allegare la documentazione prevista nell'istanza.
Cosa serve
Presentare il modulo debitamente compilato.
Cosa si ottiene
Si ottiene l'attribuzione del numero civico.
Tempi e scadenze
Termine proc. 30gg dall’istanza
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2025, 15:32