Attestare l’agibilità in luogo del rilascio del certificato

Servizio attivo

Il certificato di agibilità certifica l'esistenza, nell’edificio, delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti negli stessi installati, valutate secondo quanto dispone la normativa vigente.

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Municipium

Descrizione

Con la modifica operata dal D.L. 12/09/2014 n. 133 convertito in legge 11/11/2014 n. 164 è stata data concreta attuazione alla previsione introdotta dall’art. 30 comma 1 lett. h) della Legge 98/2013 che prevede, ove l'interessato non proponga domanda di agibilità, che si possa presentare una dichiarazione del direttore dei lavori o, qualora non nominato, di un professionista abilitato, con la quale si attesta la conformità dell'opera al progetto presentato e la sua agibilità.

Riferimenti Normativi:
Art. 25 comma 5-bis del D.P.R. 380/2001 e s.m.i.

Municipium

Come fare

La comunicazione può essere effettuata anche parziale:
a) per singoli edifici o singole porzioni della costruzione, purché funzionalmente autonomi, qualora siano state realizzate e collaudate le opere di urbanizzazione primaria relative all'intero intervento edilizio e siano state completate le parti comuni relative al singolo edificio o singola porzione della costruzione;
b) per singole unità immobiliari, purché siano completati le opere strutturali, gli impianti, le parti comuni e le opere di urbanizzazione primarie ultimate o dichiarate funzionali rispetto all'edificio oggetto di agibilità parziale.

l soggetti titolari della pratica edilizia, entro 15 giorni dalla fine lavori, sono tenuti, qualora non abbiano inoltrato domanda di agibilità, a trasmettere la comunicazione prevista dall’art. 25 comma 5-bis del .P.R. 6/06/2001 n. 380 e s.m.i..
La mancata presentazione della domanda di agibilità o della comunicazione comporta l'applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria.
Alla comunicazione, che vale quale attestazione di agibilità, deve essere allegata tutta la documentazione richiesta dall’art. 24 del D.P.R. 6/06/2001 n. 380 e s.m.i.. e riportata nei moduli reperibili presso lo Sportello Unico per l’Edilizia oppure scaricabile al termine di questa Sezione Web con gli allegati richiesti nel modello.

Municipium

Cosa serve

Presentare i moduli debitamenti compilati.

Municipium

Cosa si ottiene

Si ottiene l'attestare l’agibilità in luogo del rilascio del certificato

Municipium

Tempi e scadenze

Agibilità assentita al momento della presentazione della comunicazione

Municipium

Accedi al servizio

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Contatti

Telefono : 0142943421
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025, 15:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot