Materie del servizio
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Come fare
La deuncia deve essere depositata presso l'Ufficio Tecnico sulla base del modello reperibile presso l'Ufficio oppure scaricabile al termine di questa Sezione.
Cosa serve
A termini dell'art. 65 del D.P.R. 380/2001 e s.m.i. 3. alla denuncia devono essere allegati:
a) il progetto dell'opera in duplice copia, firmato dal progettista, dal quale risultino in modo chiaro ed esauriente le calcolazioni eseguite, l'ubicazione, il tipo, le dimensioni delle strutture, e quanto altro occorre per definire l'opera sia nei riguardi dell'esecuzione sia nei riguardi della conoscenza delle condizioni di sollecitazione;
b) una relazione illustrativa in duplice copia firmata dal progettista e dal direttore dei lavori, dalla quale risultino le caratteristiche, le qualità e le dosature dei materiali che verranno impiegati nella costruzione;
c) atto di nomina del collaudatore scelto dal committente in duplice copia e la contestuale dichiarazione di accettazione dell’incarico, corredati da certificazione attestante che il collaudo verrà eseguito da un ingegnere o da un architetto, iscritto all’albo da almeno dieci anni, che non sia intervenuto in alcun modo nella progettazione, direzione, esecuzione dell’opera.
Cosa si ottiene
Si ottiene la denuncia per opere in cemento armato o a struttura metallica (per costruzioni in zone non sismiche).
Tempi e scadenze
Per le tempistiche rivolgersi all'ufficio competente.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Documenti
Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2025, 14:24