Materie del servizio
A chi è rivolto
In generale, chiunque abbia fornito una polizza fidejussoria come garanzia per l'adempimento di obblighi previsti da contratti, normative o regolamenti può richiedere la riduzione o lo svincolo della stessa una volta che le condizioni sono cambiate.
Descrizione
Le polizze fidejussorie sono utilizzate come garanzia in caso di inadempimento di obblighi, come il pagamento di tasse, l'esecuzione di lavori pubblici o l'adempimento di contratti commerciali. Quando tali obblighi vengono adempiuti correttamente o non sono più necessari, è possibile richiedere la riduzione dell'importo della garanzia o il suo completo svincolo.
Come fare
La richiesta per la riduzione o lo svincolo di polizze fidejussorie presate a garanzia di esecuzione di interventi o per il pagamento di Oneri di Urbanizzazione deve essere inoltrata all'Ufficio sulla base del modello reperibile presso l'Ufficio oppure scaricabile al termine di questa Sezione
Cosa serve
Per ottenere la riduzione o lo svincolo della polizza fidejussoria, è necessario fornire la documentazione che attesti l'adempimento degli obblighi e presentare una richiesta formale all'ente competente. Se la richiesta è approvata, la polizza viene ridotta o liberata.
Cosa si ottiene
1. Documentazione che Attesta l'Adempimento degli Obblighi: Se la polizza è stata richiesta per lavori pubblici, ad esempio, sarà necessario fornire prove che il lavoro è stato completato correttamente. Se è per il pagamento di tasse o altre obbligazioni, è necessario documentare l’avvenuto pagamento.
2. Richiesta Formale di Riduzione o Svincolo: Una lettera indirizzata al Comune, con la quale si chiede la riduzione dell’importo della polizza o il suo svincolo completo, allegando la documentazione che attesta l'adempimento degli obblighi.
3. Certificazione o Relazione (se necessario): Una relazione tecnica che attesti che tutte le condizioni legate alla fidejussione sono state soddisfatte (es. completamento dei lavori, adempimento fiscale, ecc.).
4. Moduli del Comune: Moduli specifici da compilare.
Tempi e scadenze
(Termine proc. 30gg dall’istanza)
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2025, 12:36