Catasto e urbanistica
Esplora Catasto e urbanistica
Accesso ai servizi del SUE (Sportello Unico Edilizia)
I manufatti di cemento-amianto impiegati in edilizia sono costituiti da materiale non friabile che non tendono a liberare fibre spontaneamente se nuovi o in buono stato di conservazione.
Il certificato di agibilità certifica l'esistenza, nell’edificio, delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti negli stessi installati, valutate secondo quanto dispone la normativa vigente.
La richiesta è necessaria per ottenere i benefici fiscali previsti dalle vigenti leggi in materia.
La numerazione civica serve permette di individuare, in modo univoco e ordinato, le singole abitazioni e le singole attività.
Modulistica per l'autocertificazione della titolarità alla presentazione di una pratica edilizia
Il Certificato di destinazione urbanistica dichiara le destinazioni d'uso dei suoli ( es. se in zona residenziale o agricola) ed i limiti all'attività edificatoria previsti dal Piano.
Servizio che permette la comunicazione di inizio o fine lavori
Il titolare di una pratica edilizia deve prontamente comunicare all'Amministrazione Comunale le modifiche intervenute nella titolarità o nel titolo di legittimazione alla presentazione della pratica edilizia.
La Comunicazione di Inizio Lavori (CIL) è un atto con cui il proprietario o l’avente diritto informa il Comune dell’avvio di interventi edilizi minori, come manutenzioni straordinarie senza modifiche strutturali.
Servizio dedicato alla richiesta di inizio lavori asseverata
Il servizio permette la denuncia per opere in cemento armato o a struttura metallica
Alla denuncia, sottoscritta dal committente, devono essere allegati, in duplice copia se presentati al Comune o triplice copia se presentati alla Regione, tutti i documenti indicati nel modulo di denuncia dei lavori.
Il deposito della pratica presso il Comune e il Catasto è necessario per aggiornare i dati catastali e renderli ufficiali.
La deroga per emissioni sonore è un’autorizzazione rilasciata dal Comune che consente di superare i limiti di rumore previsti dalla normativa in occasioni particolari, come eventi, lavori pubblici o attività temporanee.
Servizio dedicato alla richiesta proroga inizio o fine lavori Permesso di Costruire