Salta al contenuto principale

Trasparenza amministrativa

Servizi (16)

Modulistica per l'autocertificazione della titolarità alla presentazione di una pratica edilizia

Vai alla Pagina

L'autocertificazione attesta che un'attività, un immobile o un impianto rispettano i requisiti igienico-sanitari previsti dalla normativa vigente.

Vai alla Pagina

L'autocertificazione consente ai cittadini di dichiarare la propria qualifica professionale senza necessità di presentare certificati ufficiali. Questo documento, utilizzabile nei rapporti con la Pubblica Amministrazione e i gestori di servizi pubblici, s

Vai alla Pagina

Documenti (14)

A termini dell'art. 20 comma 1 del D.P.R. 380/2001 e s.m.i. l'autocertificazione deve essere sottoscritta dal tecnico progettista e attesta la conformità del progetto alle norme igienico-sanitarie nel caso in cui il progetto riguardi interventi di edilizi

Vai alla Pagina

L'autocertificazione è una semplice dichiarazione, conosciuta anche come "dichiarazione sostitutiva di certificazione", che sostituisce alcuni certificati senza che ci sia necessità di presentare successivamente il certificato vero e proprio.

Vai alla Pagina

L'autocertificazione consente a un soggetto di dichiarare, sotto la propria responsabilità, la nomina a curatore in una procedura fallimentare, di eredità giacente o di amministrazione di sostegno.

Vai alla Pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot